
A Torino c’è un bambino con un pannolino dentro un passeggino
di nome mauro ed è un po’ biricchino che però non mangia il brodino.
Nel presepe di Torino c’è un bambino molto affamato mangia un panino e il vitello tonnato.
Conosco una bambina di nome Emma
è molto simpatica, timida e affettuosa e ha 10 anni.
In giro per Torino c’è una bambina con i capelli ricci, molto carina, gli occhi marroni scuri, quando si emoziona diventa tutta rossa in faccia e amava la focaccia.
Un bambino di Torino
ha un pancino piccolino
e fa la spesa con il suo panino bassino
A Torino c’è un bambino, sta tocando il piano e la sua mamma lo sgrida perchè non e andato a scuola e il bambino le dice che non aveva voglia
Nel presepe di Torino c’è un bambino di nome Pierino, un po bruttino sempre vicino alla mamma. Nessuno poteva toccarlo senò lo prendeva a calcio
A Torino c’è un bambino che ha un cagnolino che gioca ha calcio ed e bravisimo
Io mi chiamo Gabriel
Elenco mi piace:
pizza, videogiochi, giocare con gli amici e andare a nuoto
Elenco non mi piace:
mascherine, scuola, rumore alto
Una bambina di torino che
si chiama: Eleonora.
E’ gentile ed educata,
amichevole e basta!
E’ la mia migliore amica
del (disegno del cuore)!
Ha gli occhi marroni
i capelli biondi chiari!
Non posso stare senza
di lei! E’ super disponibile
a tutto!
In giro per Torino c’è una bambina
molto carina aveva i capelli lunghi fino
alla schiena e il suo animale preferito
era la iena e aveva una sorella che si
chiamava Lorena. E faceva tanta scena
per mangiare i broccoli a cena
A Torino c’è un bambino, che mangia un panino con formaggino e salamino, il suo cagnolino mangia crocchette e carne, sua sorella pollo e suo fratello minore gli gnocchi.
Nel presepe di Torino,
c’è un bambino biricchino e un po’
pazzerellino, si nasconde nel passeggino
con il suo fiorellino e spera che
la sua mamma arrivi presto lì vicino.
C’è una bambina a Torino di nome Paola, ha gli occhi verdi e i capelli biondi che gli arrivano fino al ginocchio, al suo compleanno riceve sempre tantissimi regali.
Nel presepe di Torino c’è una
bambina che studia tutto il giorno
è una macchina da studio!
Si alza la mattina ricomincia a
studiare, nove dieci prende sempre!
Aveva solo un amico oltre il libro
e si chiamava Pino.
Era molto disponibile, giocava
sempre a giochi impossibili!
Era molto pauro ma un
ottimo amico.
In giro per Torino c’è una bambina
molto carina con gli occhi scuri scuri
e i capelli neri come i suoi occhietti.
C’è un bambino di Torino, che mangiava un bel panino, era molto biricchino ed voleva un areoplanino o cavalcare un cavallino
Nel presepe di Torino c’è un bambino che si mangia un bel panino, è seduto su una panca ed e tutto sporco di salsa, quindi cerca un fazzoletto, ma in mano ha solo un berretto.
Maurizio Buppanzo il primo bimbo di Torino
Maurizio non ha capelli ma ha delle lunghe orecchie e occhi dolcissimi.
E’ un po’ grassottello ma con un cuore quasi da santo, va in giro con pantaloncini tenuti da delle bretelle rosse con un cappello di paglia con un nastro verde e con solo 5 denti e alto 30 cm pesa 1 g e ha 7 anni. Il suo cibo preferito sono gli spaghetti alla Maurizio ha una vera coda da gangstar e la ciuccia ogni volta che è nervoso. Poi porta come porta fortuna un monocolo. Per finire ha un orologio da taschino nel cappello.
Nella città di Torino ce un bambino che non studia tanto ma va bene a scuola, tante volte viene sgridata dai genitori ma li piace a essere sgridato ma e bravo anche su altre cose.
A Torino c’è un bambino piccolino juventino
che si mangia un panino durante l’ora del merendino
A scuola va benino, matematico, intelligente
e lui non mente
A Torino c’è un bambino che ama stare nel lettino ama stare solino solino ma ama fare il biricchino.
A Torino c’è un bambino, un po’ basso e un po’ carino, con addosso un grembiulino, un pantalone e le scarpe un po’ brutte e un po’ belle. I suoi capelli di castano con il corpo fortunatamente sano, è un amico molto bravo.
A Torino c’ è un bambino tanto biricchino con gli occhiali Azzurri scuro, gli piace far fumetti e non si taglia mai i capelli, biricchino si lo è ma la tanta fantasia ha in sé.
A Torino c’è un bambino
alto magro e un po’ bassino
con i capelli tutti biondi
e due occhi tutti tondi
A Torino c’è un bambino monellino e biricchino
che mangia un panino con il suo mozzarellino
A Torino c’è un bambino
che gioca a pallone,
tira calci di qua e di là,
mentre il nonno pisola tranquillo
su una panchina con il giornale nelle mani.
A Torino c’è una bambina che vorrebbe una cagnolina per fare una passeggiatina e insieme una dormitina
A Torino c’è una bambina bassina e sà che sarà perfetta e carina,
Quando sa che a fatto un errore gli sale il terrore.
Di notte a paura e diventa come uva.
A Torino
c’è un bambino
che sospira andando al mercato
per il regalo che non gli hanno dato
incontra un signore che dice “salve”
e gli risponde “non ho mai visto donne calve”
e quando il mercato ha raggiunto
il commesso gli dice “sei assunto
A Torino c’è una bambina con i capelli castani e corti, e vestita tutta blu/azzurro con gli ochi marroni e il suo nome e Anna.
A Torino c’è una bambina senegalese bella che parla tante lingue. Le piace andare al parco e giocare con le amiche e con le sue cugine.
Nel presepe di torino c’è un bambino che adorava le cose tecnologiche e mai ma proprio mai lui leggeva o qualcosaltro sempre attaccato lì i genitori non erano d’accordo ma le fecero una promessa le compravano un telefono solo se leggeva di più il bambino accettò le arrivò il telefono e leggeva di più.
A Torino c’è un bambino piccolino birichino che mangia un panzerottino con dentro il salamino
A Torino c’è un bambino
di nome Romino
un po’ biricchino ma molto carino
e i suoi genitori sono bravini ma non gli danno i regalini
perchè è stato cattivo con i nonnini
ma alla fine è stato bravo
e ha fatto venire a casa Isabo.
A Torino c’è una bambina con i capelli biondi non a gli occhiali gli piace giocare e studiare e intelligente a gli occhi azzurri
A Torino c’è una bambina silenziosa a cui piace disegnare gli animali ma anche li piace giocare con le amiche a nascondino.
A Torino c’è un bambino
di nome Pierino che da
quando fa il cattivo
si arrabbia perchè non ha un regalino.