Una idea di infanzia
L’infanzia cui la Compagnia tenta di dare voce non è solo fatta di “alunni” o “allievi”. I bambini e i ragazzi con i quali ci interessa parlare sono portatori di cultura viva; sono spettatori e cittadini di oggi, prima che, come si è soliti dire, di domani.
Bambini cittadini, compagni di strada, per costruire insieme un teatro che, a partire dall’infanzia, parli del mondo contemporaneo e di tutti i sentimenti che lo attraversano..

Una idea di teatro
La viva realtà dell’infanzia, incontrata ogni giorno nei laboratori o ascoltata grazie ai tanti progetti messi in campo dalla Compagnia, costituisce la fonte di una drammaturgia originale, che non attinge dal patrimonio letterario tradizionale, ma che mira a rappresentare stati, condizioni di un immaginario contemporaneo di bambini e ragazzi. In scena, e nei laboratori, un teatro d’attore arricchito dall’utilizzo di oggetti, dall’uso della musica dal vivo, da un attento ricorrere al coinvolgimento dello spettatore.
Un percorso teatrale che, nel tempo, ha sviluppato una poetica particolare. Originale.